Ecotur, Borsa Internazionale del turismo VerdeBlu, anticipando e interpretando le esigenze dei “nuovi turisti” ha dato vita al Nature Tourist Workshop e quindi al Rapporto Ecotur, consapevole che,
nell’obiettivo di salvaguardare il bene primario, al momento del business doveva essere accompagnato quello della conoscenza e della responsabilità.
Ecotur conferma la sua unicità nel panorama internazionale delle fiere e borse di prodotto poichè crea un “sistema” intorno al Turismo Natura, sostenendo la commercializzazione con il Nature Tourist Workshop, la divulgazione e l’informazione con il Premio Giornalistico “Gennaro Paone” e la ricerca scientifica con il Rapporto Ecotur.
Iniziativa editoriale realizzata in collaborazione con l’Enit, l’Istat, l’Universitˆ degli Studi dell’Aquila e la Regione Abruzzo, che si pone come strumento utile e, per certi aspetti, unico per quanti vogliono
conoscere e vivere il turismo espressione della natura, siano essi viaggiatori o operatori.
Da nove anni il comitato scientifico dell’Osservatorio sul Turismo Natura raccoglie dati statistici, conduce analisi ed indagini, definisce i contorni e le dinamiche del mondo del Turismo Natura.
Da questa edizione il Rapporto introduce dei focus specifici sulle realtà dei parchi regionali, realtà turistica innovativa e dinamica che consente ai turisti una approfondita conoscenza della cultura del
territorio, partendo dalle esperienze di Calabria e Abruzzo.
Il Rapporto affronta in termini divulgativi questioni complesse e indica con largo anticipo le tendenze: si pone dunque come utile strumento di supporto didattico per studenti e facoltà universitarie, per istituzioni e associazioni e per quanti sono interessati al turismo natura, alla sua conservazione e al suo uso consapevole.